Approccio Multidisciplinare

Valutazione preoperatoria e sorveglianza postoperatoria

Come per tutti gli interventi bariatrici, i pazienti candidati alle procedure di endoscopia bariatrica (in particolare alla gastroplastica verticale endoscopica) vengono valutati da un team di esperti composto da psicologo, endocrinologo, chirurgo bariatrico, endoscopista bariatrico, nutrizionista clinico e infermiere bariatrico. Inoltre, il candidato dovrà eseguire una serie di indagini per verificare l’effettivo stato di salute e la appropriata indicazione ad un intervento di tipo bariatrico.
Una volta eseguita la procedura, è essenziale che il paziente continui a sottoporsi alla sorveglianza dello psicologo, del nutrizionista clinico e, se necessario, dell’endocrinologo.

 

I controlli avvengono ogni due mesi circa e sono parte integrante del processo di rieducazione di cui l’intervento è uno dei passaggi.
L’obesità è una malattia cronica, e come tale va curata nel tempo.

Essendo le procedure di endoscopia bariatrica meno invasive, sono anche meno efficaci al confronto con la chirurgia bariatrica. Per questo motivo è essenziale proseguire con una corretta nutrizione e regolare attività fisica dopo gli interventi.